emmanuelle moureaux, 1000 COLORS RECIPE © emmanuelle moureaux
Open the Window: l’innovazione sostenibile, coinvolgente e connettiva per guardare oltre l’emergenza
ISCRIZIONI CHIUSE
Incertezza è una delle parole chiave del momento che stiamo vivendo. Una condizione che deve diventare leva e non freno per i processi di innovazione, che possono diventare un elemento fondante della “resilienza” nel fare business in questi tempi nuovi.
La sostenibilità e la capacità di “coinvolgere” tutte le aree aziendali, ma anche “mondi diversi” a partire dal cliente e dal mondo scientifico, sono due elementi fondamentali. Grazie all’aiuto di alcune interessanti testimonianze e a un laboratorio interattivo esploreremo come sta cambiando l’approccio all’innovazione aziendale.
Verrà presentato il caso Socomec, azienda elettronica che ha realizzato nel tempo (attraverso processi di innovazione orientati all’efficienza dei processi: sviluppo, manufacturing e service) la capacità di servire il cliente in termini di assistenza superando i vincoli di complessità dei prodotti e di spostamento geografico.
Spinlife, Spin-off dell’Università di Padova, presenterà il caso Sammontana: per la storica azienda produttrice di gelati lo spin off ha realizzato un packaging ecosostenibile.
La lab room, condotta da Giulio Bertolo, CEO di Elite srl, sarà occasione per esplorare più da vicino i temi affrontati nella prima parte della mattinata.
Le conclusioni saranno affidate a Claudio Ronco, direttore della divisione di nefrologia dell’ospedale San Bortolo, autore de “Il Connettivista”: raccontando la genesi del micro robot che salva la vita ai bambini con insufficienza renale, Ronco spiega come per produrre innovazione sia necessario tessere in modo nuovo le relazioni scientifiche e tecnologiche.
L’evento è moderato da Fabio Pierobon e da Maurizio Scabbia.
PROGRAMMA

L’immagine è stata gentilmente concessa da Emmanuelle Moureaux, architetto, artista e designer francese, residente dal 1996 a Tokyo, dove è anche professore associato alla Tohoku University of Art and Design (per conoscere la sua opera: www.emmanuelle.jp).
CONTATTACI!
Niuko – Innovation & Knowledge S.r.l
Piazza Pontelandolfo, 27 – Vicenza (VI)
0444 1757700
info@niuko.it