emmanuelle moureaux, Bunshi © emmanuelle moureaux
Thinking Ahead: come cambia il mondo del lavoro
MERCOLEDì 3 FEBBRAIO
ORE 16.30 – 18.00
ISCRIZIONI CHIUSE
Dallo smart working alla digitalizzazione, la pandemia ha impresso una forte accelerazione a tendenze e processi già in atto nel mondo del lavoro. A quasi un anno dall’avvento del “cigno nero” che ha sconvolto le nostre vite e ha trasformato profondamente il nostro modo di lavorare – aprendo nuovi problemi ma anche nuove opportunità – la prima tappa del 2021 di Maps for Future rappresenta un’occasione per fare il punto a partire dai dati, aprire nuove prospettive e raccogliere alcune indicazioni concrete per sfidare il cambiamento.
Programma
16.30 – 16.40
Saluti di apertura
Marina Pezzoli – Amministratore Delegato Niuko Innovation & Knowledge e Risorse in Crescita
16.40 – 17.00
Il mercato del lavoro in Veneto: dati e scenari
Tiziano Barone – Direttore Veneto Lavoro
17.00 – 17.15
L’evoluzione della domanda di competenze: tendenze e prospettive
Marco Tucci – Sales Executive Europe di Burning Glass
17.15 – 17.40
Progettare il lavoro del domani, le nuove sfide per gli HR
Marco Bentivogli – Coordinatore nazionale Base Italia
17.40 – 18.00
Dibattito conclusivo
Modera
Piero Erle – Caposervizio Economia Il Giornale di Vicenza

L’immagine è stata gentilmente concessa da Emmanuelle Moureaux, architetto, artista e designer francese, residente dal 1996 a Tokyo, dove è anche professore associato alla Tohoku University of Art and Design (per conoscere la sua opera: www.emmanuelle.jp).
CONTATTACI!
Niuko – Innovation & Knowledge S.r.l
Piazza Pontelandolfo, 27
Vicenza (VI)
Tel. 0444 1757700
info@niuko.it